Invia un’e-mail all’indirizzo regalisolidali@cesvi.org o telefona al numero 0363 349145 per i regali solidali o allo 0352 058025 e bomboniere@cesvi.org per le bomboniere solidali, spiegando in che cosa è mancante il pacco che hai ricevuto. Ti spediremo in tempi brevi i prodotti mancanti. Per te non ci saranno naturalmente costi aggiuntivi.
FAQs
Le immagini presenti sul sito riproducono fedelmente il prodotto reale; fare attenzione, quando presenti, alle indicazioni delle dimensioni!
Le Case del Sorriso sono strutture di aiuto e accoglienza per orfani, bambini di strada, minori in stato di abbandono, bimbi vittime di sfruttamento, donne vittime di violenza. Si trovano in Haiti, Zimbabwe, India, Sudafrica, Brasile, Perù e Italia e forniscono cibo, educazione, cure mediche e supporto psicologico. Nelle Case del Sorriso, gli ospiti vivono al riparo dalla violenza e dalla miseria che contraddistingue i loro contesti di provenienza e possono vivere insieme con la certezza di avere davanti a sé un futuro migliore
Puoi effettuare il pagamento:
- con carta di credito (Visa, Visa Electron, Mastercard, Maestro, American Express, Diners Club);
- online tramite Paypal, Satispay, Apple Pay o Google Pay;
- con bonifico bancario sul conto IT 49 H 03069 09606 100000000060 (intestato a CESVI Fondazione – ETS 24128 Bergamo, via Broseta 68/ presso Banca Intesa Sanpaolo).
In caso di difficoltà contatta sempre il numero 0363 34914536.
Se hai una carta di credito, puoi effettuare la tua donazione online in assoluta sicurezza, grazie al sistema di pagamento sicuro Strong customer authentication (SCA) che recepisce le direttive europee della PSD2.
Per richiedere tutte le informazioni di cui hai bisogno per queste tipologie di bomboniere solidali, compila direttamente il form che trovi all’interno di ogni prodotto; il nostro staff risponderà alla tua mail e ti metterà direttamente in contatto con i nostri fornitori per rispondere alle vostre esigenze.
Le bomboniere solidali CESVI sono personalizzabili per ogni evento con nome dell’evento, nome del/la festeggiato/a e data, per battesimi, comunioni, cresime e matrimoni. Non ti preoccupare se tra questi eventi non trovi il tuo, come ad esempio compleanno o laurea, contatta via e-mail (bomboniere@cesvi.org) o al numero 0352 058025 il nostro staff, disponibile per guidarti nella fase di personalizzazione e soddisfare la tua richiesta.
Per le bomboniere solidali CESVI sono incluse nel costo di donazioni due modifiche sull’anteprima di stampa. Le modifiche riguardano unicamente i testi inseriti in fase di personalizzazione. Ogni qualvolta viene richiesta una modifica aggiuntiva, l’anteprima di stampa precedente viene sovrascritta; quindi, non è possibile richiedere la stampa della “versione precedente”.
Per modifiche più strutturate riguardanti colori o font, è necessario effettuare un pagamento pari a 40,00 euro, da versare direttamente al fornitore, indicando personalmente eventuali codici colori o tipologie di font da voler utilizzare.
Contatta via e-mail (bomboniere@cesvi.org) o al numero 0352 058025 il nostro staff per maggiori informazioni o richieste specifiche.
Le bomboniere solidali CESVI richiedono un ordine minimo di 15 pezzi per fantasia. Questo vuol dire che se si vuole acquistare una tipologia di bomboniere (biglietto, portaconfetti, matita piantabile..) di una specifica fantasia (astronauta, foglioline, coccodrillo..) è necessario raggiungere il minimo d’ordine di 15 pezzi. Per procedere. Se ad esempio, per il tuo matrimonio vuoi regalare agli invitati 35 bomboniere matita piantabile di diverse fantasie, dovrai sceglierne 15 di una fantasia e 20 di un’altra.
Per i regali solidali è possibile effettuare un’integrazione solo se l’ordine non è già stato spedito, mentre per le bomboniere solidali è possibile soltanto prima della conferma dell’anteprima di stampa. Diversamente è necessario effettuare un nuovo ordine per i prodotti aggiuntivi che si desidera acquistare.
Contatta via e-mail (regalisolidali@cesvi.org) o al numero 0363 349145 per i regali solidali o allo 0352 058025 per le bomboniere solidali, il nostro staff per informarti sulle modalità di integrazione.